banner
Centro notizie
Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti una vasta gamma di prodotti nuovi e unici provenienti da tutto il mondo.

Il futuro del commercio di materie prime

Dec 17, 2023

Il settore del commercio delle materie prime ha registrato una tendenza al rialzo negli ultimi cinque anni. Sebbene tutti i settori attraversino cicli pluriennali di alti e bassi, le prospettive del settore sembrano eccellenti per gli anni a venire.

In effetti, il commercio delle materie prime è sull’orlo della prossima normalità. La transizione energetica attualmente in corso è una trasformazione economica e fisica che attraversa e integra i vari sistemi globali alimentari, energetici e dei materiali. Dal punto di vista del commercio delle materie prime, questa trasformazione aumenterà la volatilità strutturale, interromperà i flussi commerciali per aprire nuovi arbitraggi, ridefinirà il significato di essere una merce e modificherà radicalmente le relazioni commerciali. Tutti questi sviluppi creeranno opportunità e sfide uniche sia per i giocatori nuovi che per quelli già esistenti.

In questo articolo esploriamo le tendenze alla base dei pool di valore del commercio di materie prime, discutiamo cinque fattori di successo e la loro potenziale implementazione e presentiamo la nostra prospettiva sui tre modelli di business che potrebbero svilupparsi nel tempo.

I pool di valore dello scambio di materie prime sono cresciuti notevolmente, quasi raddoppiando da 27 miliardi di dollari nel 2018 a circa 52 miliardi di dollari di EBIT nel 2021 (Figura 1). La maggior parte di questa crescita è stata alimentata dall’EBIT del commercio di petrolio, che si stima sia aumentato di oltre il 90% raggiungendo i 18 miliardi di dollari durante questo periodo. Il commercio di energia e gas è rimasto appena indietro, passando da 7 miliardi di dollari a 13 miliardi di dollari. Questi pool di valore hanno mantenuto la loro traiettoria ascendente nel 2022. Il mercato attirerà probabilmente nuovi operatori che miglioreranno la concorrenza e la nostra analisi suggerisce che il suo valore complessivo continuerà a crescere.

Abbiamo identificato quattro sviluppi che hanno contribuito a questa rapida crescita e che avranno un impatto negli anni a venire.

Anche se dalla decarbonizzazione potrebbero derivare notevoli benefici economici e ambientali, l’incoerenza degli incentivi, i colli di bottiglia nella catena del valore e le attuali turbolenze geopolitiche hanno offuscato il quadro della domanda e dell’offerta. Gli investimenti annuali negli idrocarburi tradizionali sono diminuiti del 50% dal 2013, ma il livello di fondi impegnati nella transizione energetica – circa 700 miliardi di dollari nel 2021, circa un terzo dei 2mila miliardi di dollari necessari nel 2022 – probabilmente non sarà sufficiente a prevenire l’emergenza di colli di bottiglia prolungati.

Senza costruire in modo significativo la catena di approvvigionamento sottostante, la nostra analisi prevede potenziali squilibri di offerta (Figura 2). Ad esempio, il litio e il nichel hanno un'alta probabilità di subire limitazioni nell'offerta entro il 2030, in particolare negli scenari di ulteriore accelerazione e impegni raggiunti discussi nel Global Energy Perspective 2022 di McKinsey.1 "Global Energy Perspective 2022", McKinsey, 26 aprile 2022. Allo stesso modo, in Germania e solo in Italia, la superficie terrestre attualmente occupata da fonti energetiche rinnovabili (FER) dovrebbe raddoppiare entro il 2030.2Sulla base dei dati del Global Wind Atlas e dell’analisi McKinsey. Questi divari di offerta si osservano anche al di fuori del settore energetico: i continui vincoli sull’offerta di materie prime, combinati con la crescente domanda da parte delle raffinerie sulla base di normative favorevoli alle materie prime per biocarburanti di seconda generazione, hanno aumentato i prezzi dell’olio da cucina usato (UCO) del 90% nel settore energetico. ultimi 18 mesi.3Sulla base dei dati di Argus Media e dell'analisi McKinsey.

La maggiore suscettibilità dei mercati alla volatilità sia a breve che a lungo termine e ai cicli di espansione e contrazione aumenterà probabilmente il valore di mantenere tempestive scorte da distribuire in risposta a una dislocazione del mercato. Negli ultimi due anni, i mercati hanno registrato picchi storici causati da COVID-19, condizioni meteorologiche avverse, eventi geopolitici e incertezza macroeconomica. Queste fluttuazioni sono state più evidenti nel settore energetico, ma anche altre materie prime sono state colpite. Ad esempio, poiché i produttori di beni agricoli e metalli utilizzano l’energia come input, la volatilità dei prezzi ha sconvolto l’economia della produzione e ha portato a chiusure di impianti. La volatilità storica dei prezzi del gas naturale statunitense (misurata dai prezzi spot del gas naturale Henry Hub) è balzata da un minimo del 25% nel terzo trimestre del 2021 al 179% appena sei mesi dopo. I prezzi del gas europeo (misurati in base ai prezzi delle strutture di trasferimento del titolo olandese) sono aumentati da meno di 10 € per megawattora (MWh) nel secondo trimestre del 2020 a oltre 330 € per MWh nel secondo trimestre del 2022. Questo picco ha portato aziende produttrici di fertilizzanti per fermare la produzione e le esportazioni con sede in Europa. Dal punto di vista di un trader di materie prime, la redditività è determinata da una combinazione di livelli di prezzo e volatilità dei prezzi (Figura 3).